“È mattino, non troppo presto…”

di Daniel Prete

Foto: Daniel Prete

È mattino, non troppo presto. Capisco che c’è qualcosa di diverso. Il fragore delle macchine nella strada è andato in vacanza; il caffè diventa amaro con il fastidioso frastuono di voci accavallate che rimbalzano dalla tv.

Bardarsi per andare a comprare delle fette di pane e dei formaggi freschi è ciò che più somiglia alla noia seccante del dopo pranzo. In compenso però, lungo il tragitto, assaporo finalmente il silenzio tra quelle colate di cemento, spezzato da un’eco meravigliosa di una mattonella fuori posto calpestata inavvertitamente. La fila fuori dal supermercato è più affollata di una festa in una casa della New York anni quaranta dove si ballava il bebop. Tra tutti, spicca un’arzilla signora che parla, con un tono convinto ed urticante, di complotti e storie inimmaginabili. Soltanto l’incontro con un gatto annoiato, sulla via del ritorno, ferma il rumore dei miei passi, portandomi per un attimo fuori dalla realtà. Fino a quando cala la sera e seduto sul balcone, guardo le sbarre della ringhiera che mi fanno sentire chiuso in una gabbia. Così, mi ritorna in mente lo sproloquio di quell’arzilla signora e penso a quanto sia importante avere fame di conoscenza.

Daniel Prete (@sirdanielprete)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...