Biennio 2020/2022:
«Ci piacerebbe definire questo progetto come un tentativo di orizzontalizzare la poesia e la scrittura creativa.»
Archivio Immaginazione è una piattaforma di scrittura creativa per scrittori ed artisti emergenti nata a marzo 2020 da un’idea di Anna e Filippo Toscano. Il nome IG @pohemian_rhapsodies , “rapsodie poeme”, richiama la famosissima canzone dei queen e fa riferimento agli aedi e ai rapsodi, la cui etimologia risale alla Nemea di Pindaro. I rapsodi erano i cucitori di canti, così come noi cerchiamo di cucire insieme immagini, fotografie, poesie e racconti. Ci siamo proposti sin dall’inizio di stimolare la scrittura creativa e la fantasia in generale in un periodo storico difficile come quello del biennio 20/22: il nostro motto era immagINAZIONE…”in azione immaginando”. L’idea ha riscosso un successo immediato e inaspettatamente ci siamo ritrovati pieni di messaggi di incoraggiamento e di materiale da pubblicare. Possiamo dunque considerare il primo lockdown di marzo 2020 come un trampolino di lancio, momento di reclusione in cui la mente artistica di solito soffre e cerca ogni canale possibile per esprimersi. La piattaforma WordPress ci ha offerto in questo caso un ottimo strumento di diffusione e abbiamo trovato nelle categorie con i nomi degli autori un perfetto modo per fidelizzare con gli scrittori più assidui. In particolare, siamo in 5 ad avere recentemente unito le nostre penne in una raccolta di racconti collegati tra loro.
________________________________________
Aprile 2021:
«Da dove veniamo? Chi siamo? Dove andiamo?»
Archivio Immaginazione è una piattaforma di scrittura creativa che unisce racconti, pensieri e immagini. L’intento, sin dall’inizio, è stato quello di creare un diario corale, un filo narrativo teso da più mani, che ha avuto come punto di partenza il periodo del lockdown e vuole continuare a creare “poeme rapsodie”.
Il progetto di “archivio e raccolta”, che ha come punto nevralgico la creatività dei nostri scrittori, sta andando avanti grazie all’entusiasmo di lettori e “follower” delle pagine social e del sito web. Il nome Instagram “pohemian_rhapsodies” richiama volutamente la famosissima canzone dei Queen e, contemporaneamente, rimanda all’antica parola con cui si definivano i cucitori di canti, ovvero i “rapsodi” (ραψῳδός nell’antico mondo greco, era un cantore professionista: da un passo del Nemea di Pindaro si ricava l’etimologia, che è collegabile al verbo ῥάπτειν “cucire”, per cui il rapsodo sarebbe il “cucitor di canti”).
Per Archivio Immaginazione le parole d’ordine sono: emerGENTI, immagINAZIONE, creatiVITA raccontARTE, attraVERSI…:
– immagINAZIONE è stato il nostro motto fin dall’inizio, quando vi abbiamo invitati a “rimanere in azione…immaginando” durante il periodo di #immobilismo forzato del #lockdown.
– emerGENTI invece siamo noi, gente che scrive e ha voglia di emergere attraverso le parole.
– creatiVITA è quello che ci spinge tutti i giorni a raccontarci e ci tiene, appunto, in #vita.
– raccontARTE perché ci raccontiamo attraverso parole e arte, foto e grafiche.
– attraVERSI sono i #versiliberi che attraversano distanze e coscienze.
_________________________________________________________________________________________
15 marzo 2020:
_________________________________________________________________________________________
“Scrivere è viaggiare senza la seccatura dei bagagli.” Emilio Salgari
English version below
Racconti di sogni, racconti della quotidianità, poesie, flussi liberi di coscienza: sentitevi liberi di raccontarci tutto ciò che derivi dall’immaginazione durante la vostra quarantena.
#immagINAZIONE #iorestoacasa #storiediordinariaquarantena
Archivio immaginazione nasce con l’intento di raccogliere tutti i pensieri, consci e inconsci, che popolano la nostra mente in questo periodo di pausa che tutto il mondo sta vivendo, questo “isolamento” collettivo che chiamiamo quarantena.
Stare fermi, ora più che mai, è un nostro dovere…e per questo dobbiamo trovare modi alternativi di restare in movimento. Dobbiamo cercare in tutti i modi di restare in azione immaginando, passeggiare in quel luogo bellissimo che si chiama immagINAZIONE.
Cosa succede nei vostri sogni?
Come riempite le vostre giornate?
Cosa produce l’immaginazione ai tempi della quarantena?
L’archivio si propone, quindi, di raccogliere tutti i pensieri di chiunque abbia voglia di raccontare, di utilizzare la scrittura come uno sfogo, il foglio bianco come confessore. Raccontateci i sogni che fate, gli incubi, i desideri per quando tutto questo sarà finito…o semplicemente mettete nero su bianco il vostro flusso libero di coscienza. Raccontateci tutto ciò che state provando e scegliete la forma che più vi piace. Parlateci di cosa state facendo per tenere viva la vostra fantasia, la vostra anima creativa o semplicemente di che effetto vi faccia stare in ciabatte e pigiama tutto il giorno. Se state scoprendo un nuovo talento, se avete scoperto la botanica, l’arte del dipingere o di spolverare vecchie fotografie. Fateci entrare nei meandri dei vostri ricordi più belli, prendeteci per mano e conduceteci nella vostra fantasia.
Non ci sono limiti di parole, non ci sono format predefiniti perché ognuno di noi è diverso e qui potrà esprimersi come vorrà. Perché l’immaginazione è come un fumo colorato, non puoi dargli una forma, non puoi mettere un limite, non puoi definirla.
I lavori ricevuti verranno pubblicati qui e sui nostri social, accompagnati da foto o disegni nostri (o vostri, se li fornirete). Siete liberi di mandare, insieme all’elaborato scritto nella forma che più vi è congeniale, una rappresentazione grafica (foto, disegno, illustrazione).
Importante: per foto e supporti visivi è necessario dichiarare di detenerne il diritto d’autore. Nella mail, aggiungete che ci autorizzate a pubblicare i contenuti che ci avete inviato.
Adesso tocca a voi, scatenate la fantasia e inviate i vostri elaborati a:
archivioimmaginazione@gmail.com
Potete scriverci per qualsiasi chiarimento o dubbio. Per aggiornamenti, seguite la nostra pagina Instagram di riferimento: @pohemian_rhapsodies (la troverete anche digitando “Archivio Immaginazione“) e la nostra pagina facebook.
Pagine personali: @rossofloyd @itosco
Guardate sempre attraverso le fessure…è lì che si incastrano i sogni!
Anna Toscano
Filippo Toscano
English version:
“Writing is traveling without the hassle of luggage.” Emilio Salgari
Tales of dreams, tales of everyday life, poems, free flows of consciousness: feel free to tell us everything that comes from the imagination during your quarantine.
#imagination #stayhome #quarantinestories
Imagination Archive (Archivio Immagiazione) was born with the vision of collecting all the conscious and unconscious thoughts that populate our mind in this period of collective “isolation” that we call quarantine.
Staying still, now more than ever, is our duty… and for this we must find alternative ways of staying in motion. We must try in every way to stay active by imagining, walking in that beautiful place called imag INACTION.
What happens in your dreams?
How do you fill your days?
What does imagination produce during the quarantine period?
The archive therefore aims to collect all the thoughts of anyone who wants to tell, to use writing as an outlet, the blank sheet as a confessional. Tell us about the dreams you have, the nightmares, the desires for when all this is over…or simply put your free flow of consciousness down on paper.
Tell us everything you are trying and choose the format you like best. Tell us what you are doing to keep your imagination alive or just what effect it makes you stay in slippers and pajamas all day. If you are discovering a new talent, if you have discovered gardening, the art of painting, or dusted off old photographs. Let us enter the maze of your most beautiful memories, take us by the hand and lead us into your fantasy.
There are no word limits, there are no predefined formats because each of us is different and here we can express ourselves as we wish. Imagination is like colored smoke, you cannot shape it, you cannot set a limit, you cannot define it.
All received works will be published here and on our social networks, possibly combined with photos or drawings of ours (or yours if you provide them). You are also free to send, together with the written work in the form that is most comfortable for you, a graphic representation (photo, drawing, illustration). Important: for all the photos or visual aids you send us, you must declare that you own the copyright, that the photos or drawings are yours and you authorize us to publish them if necessary.
The name and surname of the authors will of course be mentioned in every single document but, if desired, you may also remain anonymous or use a nickname. In the email, add that you authorize us to publish your writings and some basic information about you (age, city).
Now it’s your turn, unleash your imagination and send your designs to:
archivioimmaginazione@gmail.com
You can write to us with any questions or clarifications. For updates, follow our Instagram page: @pohemian_rhapsodies (you can also find it by typing “Archivio immaginazione“) and our Facebook Page.
Always look through the cracks … that’s where dreams fit together!
Thanks to our american friend Sean Potter for appreciating the project
and sending us this personal translation in his beautiful language.
This could be a chance for us to expand our archive.
#staytuned
Anna Toscano
Filippo Toscano